Il curriculum europeo, possibilimante redatto in inglese; la miglior piattaforma pubblica e per redigere un buon curriculum che ci sentiamo di consigliare, è EURES, la piattaforma per il lavoro della Comunità Europea.
Abbiamo bisogno di persone che abbiano maturato esperienza nel ruolo, non c’è molto da dire in aggiunta, persone che sappiano cosa vanno a fare, che siate cuochi, chef, dishwashers, porters, inservienti, abbiamo bisogno abbiate un’idea precisa di cosa si va a fare.
É indispensabile l’inglese: nei Paesi Bassi può essere considerata seconda lingua, compresa e parlata pressocchè da tutti. Non abbiamo bisogno di letterati, ma di una padronanza tale da poter comunicare efficacemente in cucina, per esempio, o relazionarsi con il Maitre se siete personale di sala, che sia sufficiente per condurre l’attività.
Che siate in età legale per lavorare, ma attenzione: se siete in forma e capaci, l’età per noi significa esperienza: candidatevi senza alcun problema, anche se avanti con gli anni o molto giovani. Il rispetto per l’esperienza a dispetto dell’età è uno dei pregi impagabili del lavorare nei Paesi Bassi insieme alla generosità nel condividere i trucchi del mestiere.
Capacità di lavorare in team: lo trovate scritto ovunque, ma nei Paesi Bassi questa è una realtà vera; non vi sorprendete se vedete lo Chef sostituire il lavapiatti o se alle pulizie di fine servizio partecipano tutti, ma proprio tutti senza eccezioni! La Brigata ha un capo, c’è gerarchia, le responsabilità sono dipendenti dal ruolo, ma a fine servizio lo Chef vi ringrazierà per l’opera prestata, è una bella tradizione delle cucine olandesi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, nessuno scopo di profilazione. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok